Commedia in due atti. A cura di Pino Nugnes. Bene mio e core mio. Intrigo a Villa Sansevero. Il debutto di Gemma. No Cantata dei giorni dispari, tomo II – vol. Sezione Napoli scarica l’elenco completo dei copioni.
Nome: | copioni teatrali napoletani da |
Formato: | ZIP-Archiv |
Sistemi operativi: | Windows, Mac, Android, iOS |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 42.44 MBytes |
Contattaci – utilizzando l’apposito form oppure scrivendo a gttempo tiscali. Dramma in cinque atti. Commedia in tre atti e un’arietta. In commercio Shakespeare William Amleto. Il non plus ultra della disperazione. I morti non fanno paura.
Felice maestro di calligrafia. Limitata Petito Antonio ‘O munaciello. Introduzione di Antonio Ghirelli. O cardillo eri tu. Il paese di Pulcinella.
Versi, prosa e musica di Raffaele Viviani. Palermo, Sellerio, Teatra,i 9,30 Disponibilità: Opera in due tempi.
Attori per caso-Copioni-Commedie napoletane
Commedia in due atti. I due studiosi hanno infatti analizzato sia il lavoro dell’autore che quello dell’attore: Tre poveri in campagna.
Palermo, Sellerio, Euro 10,00 Disponibilità: A cura di Monica Brindicci. La chiappinaria – La furiosa – I duo fratelli simili – La tabernaria.
Bene mio e core mio. Sono stato imperatore da città di Costantino e da vivo, fui un attore di talento sopraffino.
I mille colori di Napoli e poi…
Rielaborazione di Tato Russo. In commercio da Delacour, da A. Dorian o Aquino 1. Comm’è bell’ ‘a Svizzera. Editrice Gaia, Euro 12,00 Disponibilità: Cantata etatrali giorni pari – vol. Il nudo e la nuda. In commercio Scarpetta Vincenzo ‘O tuono ‘e marzo.
Archivio Eduardo De Filippo – Copioni teatrali
Testo tradotto e riscritto da Tato Russo per un suo spettacolo. Sezione Napoli scarica l’elenco completo dei copioni.
Dal libretto di Carlo Lombardo, con le musiche di Yeatrali Costa. Il volume comprende un reading introduttivo, il testo originale di Petito e la riscrittura di Napopetani Russo per un suo spettacolo.
Alla fine ho perso io.
Cultura Italia: Archivio Eduardo De Filippo – Copioni teatrali
Lo studio per l’individuazione degli attori indicati nella distribuzione dei ruoli è stato utile per la creazione di un repertorio di napolehani napoletani. Gennaro Belvedere, testimone cieco. Il fondo copuoni copioni napoletani dell’Ottocento Il fondo, acquistato presso una libreria antiquaria, è costituito da copioni manoscritti in dialetto napoletano, per lo più con annotazioni, distribuzione delle parti e visti di censura, utilizzati, tra l’altro, per rappresentazioni al teatro Napoetani Carlino di Napoli.
Limitata Rea Domenico Re Teatralo.
Quei figuri di tanti anni fa. Il Palazzetto Le collezioni I Fondi speciali.